Post Views: 60 Studiare l’infinitamente piccolo, la struttura della materia, per capire l’infinitamente grande, l’Universo: ecco l’obiettivo di LHC, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo. Per raggiungerlo, […]
Post Views: 66 Splinder (14/10/2008) Cari ragazzi, amici e lettori, è arrivato il 14 ottobre, giorno dedicato alla sesta edizione del Carnevale della Matematica, ospitata con grande piacere […]
Post Views: 64 L’Associazione patavina “Mathesis” organizza il Corso di aggiornamento: Insegnare la matematica con gaudio e letizia. Da Pitagora a S. Francesco “Laudato sii mi Signore per […]
Post Views: 98 Emma Castelnuovo, L’Officina matematica di Antonio Bernardo Emma Castelnuovo, L’Officina matematica, ragionare con i materiali, La Meridiana, 2008, pp. 166 L’Officina matematica raccoglie […]
Post Views: 64 17-21 agosto 2008 – Perugia Convegno internazionale su “Stochastic Resonance 2008” Responsabile scientifico: Prof. L. Gammaitoni – Dipartimento di Fisica. A quest’ ultima è associata […]
Post Views: 57 Fondazione “Giuseppe Mazzatinti” – Liceo Statale “Giuseppe Mazzatinti” Quinto Seminario Nazionale di Informazione-Formazione Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Nuove Tecnologie in rete Competenze di […]
Post Views: 56 L’Associazione Astronomica Umbra e il nuovissimo Osservatorio Astronomico e Geofisico di Scheggia e Pascelupo con il patrocinio della Società Astronomica Italiana e dell’ Unione Astrofili […]
Post Views: 49 Convegno annuale M&R a Senigallia 5 – 7 ottobre 2007 www.matematicaerealta.it I materiali: www.matematicaerealta.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo