Post Views: 57 Ghismunda è diventata un libro Era inevitabile. La metamorfosi si è compiuta. Come Gregor Samsa si è svegliato un mattino, dopo sogni agitati, trasformato in […]
Post Views: 74 Ho sentito ieri questa poesia e mi è piaciuta moltissimo. La dedico a tutti i lettori affinchè possano recupare ed amare il proprio tempo. TI […]
Post Views: 51 Studiare l’infinitamente piccolo, la struttura della materia, per capire l’infinitamente grande, l’Universo: ecco l’obiettivo di LHC, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo. Per raggiungerlo, […]
Post Views: 58 Stoccolma, 13:27 NOBEL FISICA: A FERT E GRUENBERG PER MINI HARD DISK «Il Nobel per la fisica e’ stato assegnato alllo scienziato francese Abert Fert […]
Post Views: 64 Non si diffusero improvvisamente dopo l’estinzione dei dinosauri, ma in modo molto più graduale: su Nature uno studio lungo 10 anni. L’albero genealogico dei mammiferi […]
Post Views: 43 FUNZIONI Le funzioni: uno sguardo a tutto tondo Colloquio con Lucilla Cannizzaro* a cura di Walter Maraschini** da TRECCANI-scuola *Professore associato di Matematiche Complementari presso […]
Post Views: 59 L’affascinante numero Zero Intervista a Denis Guedj autore di Zero o le cinque vite di Aémer «Sai cosa dice questo numero, Aémer?» chiese Panca. «Per […]
Post Views: 51 Nash: «La mia mente salvata dal computer» Lo studioso celebrato dal film «A beautiful mind»: «Il calcolo è stata la medicina per sconfiggere le allucinazioni» […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNo