Un breve resoconto partendo dal Venerdì Santo con tante cose da fare e anche un po’ di tristezza nel cuore pensando a loro che non ci sono più.
Venerdì Santo
Al mattino verso le 9.30 ho preparato un prefermento con 300 g di farina, 300 di acqua e 150 di lievito di birra fresco sbriciolato e messo in un contenitore chiuso con una busta grande da congelatore rovesciata.
Farina di Tipo 0 per pane e pizza del Molino Mariani (W 200 – 220).
Ho lasciato lievitare fino alle 14:00.
A sera verso le 21.30 circa finivo di sfornare: 2 torte al formaggio, 3 pangiallo e una schiacciata-pane

TORTA AL FORMAGGIO
Ho rifatto la ricetta del 2022 qui.
Non ho usato la planetaria, ma ho battuto con la frusta elettrica le uova aggiungendo i formaggi grattugiati, i grassi e il sale; ho lasciato riposare una mezz’ora. Quindi, in una ciotola grande ho messo la farina ed incorporato il prefermento; poi il composto preparato versandolo lentamente e ho impastato a lungo a mano.
PANGIALLO
Seguendo la ricetta del 2023 Crostello o pangiallo? ho usato:
circa 250 g di prefermento, 800 g farina di tipo 0 Molino Mariani, 120 g di lardo a cubetti piccolissimi, due bustine di zafferano, 2 cucchiai abbondanti di strutto, 4 uova, due cucchiaini abbondanti di sale, uno di zucchero, circa 200 g di uvetta ammollata e strizzata leggermente. Peso impasto totale: 1700 g circa suddiviso poi in 3 parti.
Contenitori in alluminio con base 18 cm (Tortiera Cilindrica Alta 18 cm – Pentalux)
SCHIACCIATA – PANE
Tutto molto “ad occhio” e fatta al volo visto che mi era rimasto del prefermento al quale ho aggiunto farina, un po’ di olio e sale.
SABATO SANTO
Non si può più resistere …