Crostata con mele e noci

Stendere la pasta frolla molto sottile o usare quella già pronta, spalmare sopra un velo di confettura (qui di pesche perchè avevo un barattolino aperto).
Tagliare le mele a cubetti piccoli, aggiungere delle noci sminuzzate grossolanamente, due tre cucchiai di zucchero di canna e un pizzico, più o meno abbondante secondo i gusti, di cannella macinata.
Mescolare bene e stendere sopra alla confettura senza schiacciare.
Cuocere secondo le indicazioni del proprio forno (180°, circa 25/30 minuti).
Quando sarà ben dorata togliere dal forno, lasciar raffreddare qualche minuto e porre in una griglia per completare il raffreddamento.
Semplice, semplice, ma senza lesinare le mele: più ce ne sono e più è buona!

n.b.: ottima se si ha la marmellata di cotogne che si diluisce con un pochino di rum.
Io ce l’ho, ma ne avevo di un altro tipo in un vasetto aperto da finire

Crostata con mele e noci
Crostata con mele e noci

21 gennaio 2024
Guscio di brisé con pangrattato, mele, noci, zucchero, uvetta, spezie, fiocchetti di burro

simil strudel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.