GIGLI alla VODKA

Una trasmissione che a molti non piace; parlo di È Sempre Mezzogiorno Rai. A me risulta gradevole e qualche idea si può pure prendere.
Una rivisitazione delle Penne alla vodka da Lorenzo Biagiarelli e Zia Cri ed ecco il pranzo di oggi: GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
Ho usato come formato di pasta i Gigli dell’azienda locale www.portadisantubaldo.it
.

GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
GIGLI alla VODKA con code di GAMBERI e SALMONE
Flambé

Ed ho fatto anche il Flambé , come ho visto nella trasmissione!


Penne alla vodka di Lorenzo Biagiarelli e Zia Cri
Ingredienti per 4 persone
400 g di penne
1 cipolla
3 spicchi d’aglio
Un cucchiaino di zucchero integrale
Sale e pepe
600 g di pelati
300 g di code di gambero
200 ml di panna fresca
½ bicchiere di vodka
Peperoncino
prezzemolo
Sale e pepe
Olio evo
Procedimento
Soffriggere in padella la cipolla, l’aglio e il peperoncino finché saranno dorati, poi aggiungere i pomodori pelati. Regolare di sale, pepe e zucchero e far cuocere con il coperchio per circa 10 minuti. Terminata la cottura frullare il composto con un frullatore a immersione fino a ottenere una salsa liscia e di colore arancione. Tagliare a metà per il lungo le code di gambero ricavandone due fettine sottili e farle saltare in una padella oleata per circa 30 secondi. Nella padella dei gamberi aggiungere mezzo bicchiere di vodka e lasciar evaporare. Incorporare in padella la salsa di pomodoro, allungare con la panna e lasciar addensare il composto per 2/3 minuti. Nel frattempo, far cuocere le penne in abbondante acqua salata e scolarle, poi farle saltare per qualche minuto in padella con la salsa precedentemente preparata. Una volta cotta la pasta condirla con abbondante prezzemolo tritato, aggiustare di sale, pepe e peperoncino.

fonte: https://www.facebook.com/watch/?v=883828995766569

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.