Una rosa di panini ai semi
500 gr di farina
200 ml di acqua
50 gr di olio
un pizzico di sale
un pizzico di zucchero (non è nella ricetta) o un cucchiaino di malto d’orzo
25 gr di lievito di birra o una bustina di lievito di birra liofilizzato (metà lievito é meglio aumentando il tempo di lievitazione)
Impastare bene e far lievitare l’impasto per circa un’ora.
Dividere l’impasto in modo e formare delle palline di circa 50 gr l’una.
Porle in una teglia leggermente distanziate. Far lievitare ancora.
Battere un tuorlo d’uovo con un pochino di latte o acqua insieme ad un pizzichino di sale e spennellare la superficie di ogni panino (non è nella ricetta).
Mettere semi di papavero, semi di finocchio, semi di sesamo, mandorle tritate, arachidi tritate sopra i panini.
Cuocere in forno preriscaldato a 200° e dopo pochi minuti abbassare a 180° per circa 15-20 minuti.
Io ho usato semi di zucca, di papavero e di sesamo.
Ho ritrovato questa ricetta in un foglietto di tanti anni fa … addirittura l’avevo scritta a matita ed era diventata quasi illeggibile!
Sicuramente l’avrò presa da qualche rivista, ma quale sarà stata?
Ultima versione del 24 luglio 2013: al posto dell’acqua ho usato il latte intero.
Avevo mangiato molti anni fa dei panini simili, prodotti da una ditta di surgelati, a casa di una amica carissima.
Ora sicuramente sa, da lassù, che la sto pensando … quanto mi manchi ancora dopo dieci anni!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Aggiornamento del 27 luglio 2013
Ancora panini per la quarta volta!
Ho preparato anche due plumcake salati: Plumcake emmenthal e prosciutto e Plumcake alle verdure
PANINI del 6 gennaio 2017
ricetta pan brioche Bimby e lievito Pane degli Angeli per Pizza Alta
foto mtb
E’ venuto buono, ma mancava un pochino di sale…
bello sicuramente
Grazie!
PS. tutta l’invidia di Dino
Appena sarà possibile glieli preparo!!
complimenti bellissima, adoro i pani con i semi, a presto
Grazie!
Fanno venire l’acquolina in bocca, i prossimi giorni li cucino anch’io :-).
Saluti Paola.
sono belli e buoni, Paola!