Vellutata di fave

16 commenti a “Oggi …

  1. Ciao carisssima!

    eheh ho sentito il messaggino vocale 🙂

    Rispondendo alla domanda (“quanto lavori!?!”) che m’hai posto di là:

    Eh! poi è tutto un circolo vizioso, basta un giorno che mi intrattengo di più in ufficio che il seguente -ovviamente- mi sveglio un po’ più tardi.. così esco dal lavoro sempre più tardi e così via :PP

    Comunque si tratta di robina di un certo livello: il portale internet del gruppo Capitalia, poi vabè anche le loro intranet (Banca Di Roma e gruppo) ma essendo “intra-” e non “inter-” non le vedrete mai 😉

    byebye! e buona ricorrenza!

  2. Non so come hai fatto a capire che sto tentando di fare apparire la mia foto. Sto seguendo una indicazione di Katherine, perche’ la foto passerebbe dal suo blog; ma le spiegazioni di K. non le capisco. La tua offerta di aiuto mi da invece tanta speranza. Nel ringraziarti ti dico che sono pronto ad ascoltarti.

  3. La foto e’ apparsa al centro, ma non in maniera fissa sotto Eccomi. C’e’ ancora una soluzione?

    Il tuo ultimo commento e solo di un rettangolino con una piccola croce rossa nel centro. Che cosa significa?

  4. ..allora ti sei sposata a Bettona e non a Gubbio. Ricevi anche da me un cordiale complimento per la ricorrenza del tuo matrimonio e le mie piu’ vive felicitazioni al tuo Sergio, che ha fatto la fortunata scelta.

  5. Si, cara mt, ho ricevuto il tuo template. e mi stavo accingendo ad usarlo quando mi sono accorto che la foto rimane fissa al centro anche variando i post. Allora per il momento ho lasciato cosi’ riservandomi di usare il tuo template per spostare la foto sotto Eccomi, piu’ avanti.

    Sei oltremodo generosa e non so come contraccambiarti. Spero un giorno di venire a Gubbio e sentire la tua mano tra le mie. e ringraziarti cosi’ come un vero nonnino.

  6. Cari Maria Teresa e Sergio, vi porgo tanti auguri di continuare a vivere una felicità così intensa e grande come appare dall’intenso ricordo del giorno del matrimonio.

    Sento, M. Teresa, che rivivi intensamente quegli attimi e, come accade a tutti dopo qualche anno, alla gioia di un bel ricordo si unisce la malinconia per le persone care che non ci sono più, ma che continuano a vivere in noi.

    Mi ha colpito la data del matrimonio, perché è una cara ricorrenza per noi Pontremolesi.

    Un abbraccio,

    Maria Luisa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.