Pesce spada allo zafferano

4 commenti a “La Festa dei Ceri

  1. Bello!!!Il prossimo anno ci vengo, se ti va di avermi tra i piedi……la faccetta scura era solo per la mancanza di commenti, per il resto le cosa vanno A GONFIE VELE……baci….

  2. L’anno scorso sono stata alla “tavola bona” al Palazzo dei Consoli….giornata indimenticabile. Un turbinio di suoni, colori, gente allegra e coinvolgente. Uno spettacolo da non perdere! Buon divertimento.

  3. Non ho più tanta voglia di cucinare. In questo periodo non mi va proprio….ma ti do ugualmente una ricettina velocissima

    Scaloppine prosciutto e formaggio:

    Prendere delle fettine di tacchino , infarinarle e saltarle nel bnurro fuso.

    Condirle con aglione e spruzzarle col succo di un limone.

    Terminare la cottura con acqua o brodo.

    Alla fine della cottura, disporle sul piatto di portata e guarnirle con una fettina di prosciutto cotto e una fellina di fontina oppure una sottiletta.

    Per renderle più sfiziose, si possono mettere sulle fettine di formaggio o funghetti trifolati o punte di asparagi lessati. Così risultano più colorate e si cambia anche sapore..( io in genere ne lascio alcune solo con pr. cotto e formaggio, alcune le guarnisco anche con funghetti e altre con le punte di asparagi, in modo che il piatto risulti vario come sapore e come colore): Baci, Ferny

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.